Valorizziamo insieme il nostro territorio per un futuro green e sostenibile!
SAT e Dolomiti Energia hanno lanciato l’innovativo progetto “Rifugi sempre più green”, destinato alla riqualificazione energetica di alcuni rifugi SAT e alla manutenzione dei sentieri per raggiungerli. Un primo passo di un percorso che vuole sostenere l’ambiente e le attività legate alla montagna.
Il progetto consente a SAT di promuovere la tutela della sostenibilità ambientale e, al contempo, di ricavare fondi da reinvestire in un progetto eco-solidale di riqualificazione dei rifugi del Trentino, tra questi il rifugio Val d’Amola “G. Segantini”, il rifugio Cevedale “G. Larcher”, il rifugio Stavel “F.Denza” e il rifugio Cima d’Asta “O. Brentari”.
Aderendo alle offerte luce e gas WIN Energy SAT e WIN Gas SAT:
- Doniamo 10 euro al progetto “Rifugi sempre più green” senza costi aggiuntivi per te, ogni anno che sarai con noi. 20 euro se scegli sia luce che gas
- Rispetti la natura con energia 100% pulita certificata con Garanzie d’Origine, prodotta da fonti rinnovabili
- Il gas è a impatto neutro perché il 100% delle emissioni di CO2 viene compensato
- Il prezzo del corrispettivo energia è all’ingrosso
- Introduzione di uno sconto mensile di €3,5 per 24 mesi (valore complessivo €84)
Se desideri maggiori informazioni accedi alla pagina che Dolomiti Energia ha creato per i Soci SAT, dove troverai l’elenco dei documenti necessari alla sottoscrizione. Potrai attivare l’offerta direttamente on line:
Le risposte alle vostre domande
Rifugi SAT sempre più green
Dolomiti Energia si impegna a creare offerte energetiche dedicate ai soci SAT particolarmente accattivanti dal punto di vista economico che, grazie ad un meccanismo di raccolta fondi, rappresenteranno anche un’importante opportunità per supportare il progetto di valorizzazione e riqualificazione dei rifugi sotto l’aspetto dell’efficienza energetica.
Rifugio Val d’Amola – “G. Segantini”
Rifugio Cevedale – “G. Larcher”
Rifugio Stavel – “F. Denza”
Rifugio Cima d’Asta – “O. Brentari”
Foto credits:
Rifugio Denza, Rifugio Segantini, Rifugio Larcher – Giampaolo Calzà
Rifugio Brentari – Cristian Ferrari