Trekking “Perimetro del Trentino”
![Firma-email-SAT-La-Sportiva-535px](https://www.sat.tn.it/wp-content/uploads/2020/09/Firma-email-SAT-La-Sportiva-535px-300x132.png)
Tra i vari eventi che la SAT promuove per celebrare degnamente questa ricorrenza assume particolare importanza l’organizzazione di un lungo trekking che, seguendo idealmente il confine della nostra provincia, ne percorra il perimetro utilizzando la vasta rete di sentieri che si sviluppano nelle sue prossimità.
Un trekking che percorre i vari paesaggi del Trentino unendo, all’interno di esso, ambienti già giustamente celebrati e famosi come le Dolomiti di Fassa e del Primiero, con altri angoli Trentini meno conosciuti e frequentati come, per esempio, la fascia degli altopiani meridionali, la parte meridionale del Gruppo dell’Adamello o la selvaggia dorsale delle Maddalene.
Questo lungo trekking, con partenza ed arrivo dalla Casa SAT di Trento in Via Manci, si svilupperà per oltre 800 km usufruendo in gran parte della rete sentieristica di competenza di competenza di ben 37 sezioni SAT e si svolgerà in 50 tappe consecutive, divise in 18 tratte.
Sulla base della conoscenza del territorio e della propria esperienza, ciascuna sezione potrà proporre modifiche. Le tappe sono considerate alla stregua di gite sezionali, la cui organizzazione e responsabilità rimane quindi a carico della sezione. In funzione della difficoltà/lunghezza di ciascuna tappa, il capo gita dovrà valutare la preparazione dei partecipanti che dovranno avere con sé materiale alpinistico o per via ferrata. In caso di previsioni meteo particolarmente avverse, in rapporto alle difficoltà/lunghezza della tappa, il capo gita potrà valutare l’eventuale “accorciamento/annullamento” della tappa
Ci sarà una bandiera dedicata all’iniziativa che farà da “testimone” e che le diverse Sezioni SAT aderenti si “passeranno” fra loro durante le tappe e sulla quale verranno poste le firme dei partecipanti. Verrà poi compilato giornalmente una sorta di “diario del trekking”, con indicazioni sulla tappa percorsa, sul quale i partecipanti potranno riportare commenti/osservazioni. Alla fine di ogni tappa, il coordinatore invierà alla SAT Centrale il resoconto della giornata, arricchito con foto e brevi filmati, per la pubblicazione sul sito della SAT.
IL VOSTRO CONTRIBUTO: chiediamo ai partecipanti di realizzare, quando possibile, foto e brevi video con telefonini personali, che serviranno anche per la realizzazione di un filmato illustrativo del trekking.