![SAT_Bilancio-sociale-2023](https://www.sat.tn.it/wp-content/uploads/2024/04/SAT_Bilancio-sociale-2023.jpg)
Bilancio sociale 2023
Persone, ambiente, economia
Conoscere
la SAT
Attività ambientale e sociale
Sostenibilità economica e istituzionale
![SAT Bilancio sociale_2023_capitoli](https://www.sat.tn.it/wp-content/uploads/2024/04/SAT-Bilancio-sociale_2023_capitoli.png)
Nelle pagine che seguono raccontiamo di come la SAT contribuisce a generare valore per la comunità.
Persone, ambiente, economia si incrociano e tracciano percorsi che rendono sostenibili le nostre azioni.
Una testimonianza dell’impatto del “Mondo SAT” che coinvolge più di 27.000 persone tra soci, partner, enti e aziende.
Una pubblicazione rivolta a tutti, in pieno spirito di condivisione e partecipazione, per garantire un impegno all’insegna dei valori che ci accompagnano da ormai 150 anni: promozione dell’alpinismo, tutela dell’ambiente, solidarietà sociale.
![SAT_Bilancio-di-sostenibilita-2021](https://www.sat.tn.it/wp-content/uploads/2024/04/SAT_Bilancio-di-sostenibilita-2021.jpg)
Percorsi di sostenibilità SAT 2021
Persone, ambiente, economia
I significati e le ragioni del nostro cammino verso un Bilancio di Sostenibilità:
- Rendere conto ai soci dell’insieme delle attività svolte, attività che a differenza di quello che succede nelle imprese non vengono rappresentate in modo esaustivo dal bilancio.
- Rappresentare, nella maniera più completa possibile, alla comunità trentina ed alle sue istituzioni quanto effettivamente fatto.
- Acquisire esperienza in vista della prossima entrata in vigore dell’obbligo, per associazioni quali la SAT, della redazione del bilancio sociale.